Strade storiche di Reims

Reims: La Perla della Champagne

Reims è una città ricca di storia, cultura e gastronomia, che la rende una delle destinazioni più affascinanti della Francia. Situata nel cuore della regione della Champagne, questa città è famosa non solo per le sue prestigiose case di champagne, ma anche per la sua straordinaria architettura gotica e per il suo profondo significato storico. Che tu sia un appassionato di storia, un intenditore di champagne o un viaggiatore alla ricerca di un’esperienza unica in Francia, Reims offre un viaggio indimenticabile tra passato e gusto.

L’Importanza Storica di Reims

Reims ha avuto un ruolo cruciale nella storia della Francia, in particolare per l’incoronazione dei re francesi. Fin dall’XI secolo, la magnifica **Cattedrale di Notre-Dame di Reims** è stata il luogo dove quasi tutti i monarchi francesi sono stati incoronati. Questo monumento, riconosciuto dall’UNESCO, è un capolavoro dell’architettura gotica, con sculture dettagliate, splendide vetrate colorate e un’atmosfera storica che affascina ogni visitatore.

Oltre alla sua eredità reale, Reims è stata un luogo chiave durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. La città ha subito pesanti distruzioni ma è stata ricostruita con grande cura, preservando la sua grandiosità storica. È proprio a Reims che la Germania firmò la resa incondizionata il 7 maggio 1945, ponendo fine alla Seconda Guerra Mondiale in Europa. Oggi, il **Musée de la Reddition** commemora questo evento storico, offrendo una visione dettagliata del passato bellico della città.

La Cattedrale di Notre-Dame di Reims

Una delle cattedrali più impressionanti d’Europa, la **Cattedrale di Notre-Dame di Reims** è una tappa imperdibile. Costruita tra il XIII e il XIV secolo, è famosa per la sua imponenza e l’eccellenza artistica. La facciata della cattedrale è decorata con oltre 2.300 statue, tra cui il celebre “Angelo Sorridente”, simbolo di speranza per il popolo di Reims. All’interno, i visitatori possono ammirare le magnifiche vetrate e immergersi in un’atmosfera spirituale senza tempo.

La cattedrale è ancora oggi un luogo di culto attivo e di grande importanza culturale. I visitatori possono partecipare a concerti d’organo, visite guidate e persino assistere a cerimonie tradizionali che mantengono vive le antiche usanze. Le vetrate moderne di Marc Chagall aggiungono un tocco artistico unico a questo capolavoro architettonico.

Champagne: Il Simbolo di Reims

Reims è sinonimo di champagne, essendo sede di alcune delle più rinomate maison di champagne del mondo. Le cantine sotterranee di gesso, alcune delle quali risalgono all’epoca romana, offrono l’ambiente perfetto per l’invecchiamento di questo prestigioso vino spumante. I visitatori possono esplorare queste cantine, scoprire il processo di produzione e, naturalmente, degustare alcuni degli champagne più raffinati.

Case di champagne celebri come **Veuve Clicquot, Taittinger, Ruinart e Pommery** offrono tour guidati che permettono agli appassionati di scoprire l’arte della produzione dello champagne. L’esperienza include passeggiate nelle storiche grotte sotterranee, l’osservazione del processo di remuage e la comprensione del ruolo del terroir nella qualità del prodotto.

Le Migliori Case di Champagne da Visitare

Ogni casa di champagne a Reims ha una storia e un fascino unici. **Ruinart**, fondata nel 1729, è la più antica maison di champagne al mondo, famosa per la sua eleganza. **Veuve Clicquot** racconta l’eredità di Madame Clicquot, una delle donne più influenti nell’industria dello champagne. **Taittinger**, con le sue magnifiche cantine di Saint-Nicaise, offre un viaggio attraverso secoli di tradizione. Visitare queste maison è un’esperienza imperdibile per ogni amante del buon vino.

Prenotare un tour in una di queste case permette di comprendere appieno la maestria dietro la produzione dello champagne. Molte di esse offrono anche degustazioni esclusive di annate rare, consentendo ai visitatori di assaporare l’essenza autentica della regione.

Strade storiche di Reims

La Gastronomia di Reims

Oltre allo champagne, Reims vanta una scena culinaria ricca e raffinata. Le specialità locali includono i **Biscuits Roses de Reims**, biscotti rosa tradizionalmente intinti nello champagne, e il **Jambon de Reims**, un delizioso prosciutto che si abbina perfettamente ai vini locali.

La città offre un’ampia scelta di ristoranti **stellati Michelin**, dove gli chef creano piatti squisiti con ingredienti freschi e di alta qualità. Ristoranti come **Le Parc presso Domaine Les Crayères** e **L’Assiette Champenoise** offrono un’esperienza culinaria senza pari.

Dove Mangiare a Reims

Per un’esperienza più informale ma autentica, prova **Le Bocal**, famoso per i suoi frutti di mare freschi. Se cerchi un’esperienza più raffinata, **Le Millénaire** offre un menu innovativo che combina sapori tradizionali e moderni. Gli amanti della cucina apprezzeranno anche **Café du Palais**, una storica brasserie in stile art-déco.

Molti ristoranti di Reims propongono anche menu di abbinamento cibo-champagne, permettendo ai visitatori di scoprire combinazioni di sapori uniche. Che tu preferisca la cucina moderna o i piatti francesi tradizionali, troverai sicuramente qualcosa che soddisfi il tuo palato.

Esplorare i Dintorni di Reims

La regione della Champagne, che circonda Reims, offre paesaggi incantevoli, vigneti pittoreschi e villaggi affascinanti. A breve distanza dalla città si trova **Épernay**, spesso definita la “Capitale dello Champagne”, con la celebre Avenue de Champagne, sede di prestigiose maison.

Per gli amanti della natura e della storia, il **Parco Naturale Regionale della Montagne de Reims** offre sentieri escursionistici mozzafiato e viste spettacolari sui vigneti. La regione ospita anche il **Phare de Verzenay**, un faro circondato da vigneti con una vista panoramica sulle colline della Champagne.

Escursioni Giornalieri da Reims

Reims è un punto di partenza ideale per esplorare la **Route du Champagne**, un itinerario panoramico attraverso i vigneti e le case vinicole a conduzione familiare. L’**Abbazia di Hautvillers**, luogo di riposo di Dom Pérignon, è una tappa fondamentale per gli appassionati di vino.

Questi luoghi offrono un’esperienza autentica, tra abbazie medievali e tenute vinicole contemporanee. Un viaggio ben pianificato consentirà di scoprire la perfetta combinazione di storia, cultura e natura nella splendida regione della Champagne.

Articoli popolari